Presentazione >> Home
L'Accademia Dorica nasce in Ancona nel maggio del 1996, proprio nell'anno i cui si festeggia il 100° anniversario delle olimpiadi moderne, con l'obiettivo di promuovere attività sportive di vario genere.
La disciplina del Taekwondo è stata, sin dall'inizio, il settore principale della polisportiva, ottenendo già dal primo anno di attività un notevole consenso nei suoi corsi, frutto della perfetta sinergia tra il lavoro dei dirigenti e quello dei tecnici.
La disciplina del Taekwondo è stata, sin dall'inizio, il settore principale della polisportiva, ottenendo già dal primo anno di attività un notevole consenso nei suoi corsi, frutto della perfetta sinergia tra il lavoro dei dirigenti e quello dei tecnici.
La polisportiva Accademia Dorica è stata fondata da un gruppo di appassionati di sport, in modo particolare di quelli di combattimento, praticanti che hanno iniziato il loro percorso da atleti per poi, dopo anni di esperienze, arrivare a ricoprire importati incarichi tecnici e dirigenziali.
La nostra associazione sportiva vuole essere un punto di riferimento per quanti intendono avvicinarsi seriamente allo studio di queste discipline, offrendo loro insegnanti qualificati di grande esperienza, dirigenti con spirito d'iniziativa e un ambiente sostanzialmente professionale.
La nostra associazione sportiva vuole essere un punto di riferimento per quanti intendono avvicinarsi seriamente allo studio di queste discipline, offrendo loro insegnanti qualificati di grande esperienza, dirigenti con spirito d'iniziativa e un ambiente sostanzialmente professionale.
Oggi l'Accademia Dorica è tutto questo e costituisce un sicuro punto di riferimento per quanto riguarda la disciplina del Taekwondo, con progetti e iniziative che continueranno a far crescere lo sport anconetano e marchigiano.
Oro e argento al "Cyprus Open 2019"
03/02/2019

(Larnaka) Splendido risultato al torneo internazionale di Cipro, dove Giada Al Halwani conquista l'oro e la sorella Elisa l'argento.

I cadetti brillano in Umbria
03/02/2019

(Perugia) Al campionato interregionale dell'Umbria i cadetti si distinguono ancora una volta. Medaglia d'oro per Gianluca Graziosi, bronzo per Alessio Bordoni e Aurora Novelli.

Primo test del nuovo anno per i cadetti
13/01/2019
 2019.bmp)
(Grottammare) Al Trofeo Giovanile Marche, medaglia d'oro per Gianluca Graziosi (cadetti B verdi/blu 33 kg) e Aurora Novelli (cadetti B verdi/blu 45 kg)

Buon risultato dei cadetti in Emilia Romagna
16/12/2018

(Forlimpopoli) Oro per Gianluca Graziosi e argento per Ettore Gioia al campionato regionale dell'Emilia Romagna. I due cadetti si distinguono nella gara che chiude il 2018.

Oro e bronzo per le sorelle Al Halwani
02/12/2018

(Bulgaria) Un'altra prova positiva per le portacolori doriche. Oro e bronzo per le sorelle Al Halwani in terra bulgara. Alla nona edizione del "Hereya Open", Giada Al Halwani conquista l'oro nei -52 Kg e Elisa Al Halwani è bronzo nei -49 Kg.

Alessia Sturari al primo posto in Serbia
28/10/2018

(Belgrado) Alessia Sturari si conferma in splendida forma, conquistando il gradino più alto del podio dei -46 kg. al "Serbia Open".

Incetta di medaglie al Campionato Italiano Senior
28/10/2018

(Bari) Un risultato storico quello ottenuto in questa edizione dei Campionati Italiani assoluti. Oro per Sarah Al Halwani e argento per Giorgia Cancellieri e Luigi Traversa.

Alessio Bordoni sul podio alla Tuscany Open
21/10/2018

(M. Terme) Buon piazzamento di Alessio Bordoni alla "Tuscany Open", che conquista il bronzo nei -41 kg. cadetti A.

Olympic Dream Cup 2018
19/06/2018

(Roma) Quest'anno sono stati cinque gli atleti dell'Accademia Dorica selezionati per far parte della squadra regionale delle Marche. Una medaglia d'oro e due argenti il loro risultato.

Austrian Open 2018
27/05/2018

(Innsbruck) In azzurro gli atleti Alessia Sturari e Luigi Traversa trionfano in questo impegnativo torneo. Medaglia d'oro per Alessia nei -44 kg junior, bronzo per Luigi nei -87 kg senior.

Medaglie prestigiose alla "President Cup" di Atene
27/04/2018

(Athens) Nuovi risultati di prestigio dei nostri atleti, arrivano dal torneo "President Cup" (G2) svoltosi ad Atene.
