Il Taekwondo >> Aspetti tradizionali

|
|
LE CINTURE
Il colore delle cinture é associato a vari significati legati alla crescita dell’allievo durante la pratica del Taekwondo. Dalla purezza dell'ingenuità alla cosciente impenetrabilità alla paura.
![]() |
Bianca (X KUP) Non propriamente considerata come grado,in quanto tutti coloro che iniziano a praticare il taekwondo sono cinture bianche. Rappresenta la base dalla quale partire e la volontà di apprendere. |
![]() |
Bianca superiore (IX KUP) Rappresenta l'ingenuità dell'allievo verso quest'arte. |
|
|||
![]() |
Gialla (VIII KUP) Rappresenta la terra, dove la pianta (l'allievo) mette le sue radici. |
![]() |
Gialla superiore (VII KUP) |
|
|||
![]() |
Verde (VI KUP) La pianta inizia a germogliare. L'arte comincia a svilupparsi nell'allievo, che ha imparato alcune tecniche. |
![]() |
Verde superiore (V KUP) |
|
|||
![]() |
Blu (IV KUP) La pianta ormai è cresciuta ed è rivolta verso il cielo, simbolo della cintura. Il taekwondo, per l'allievo, diventa qualcosa di importante ed egli vi progredisce. |
![]() |
Blu superiore (III KUP) |
|
|||
![]() |
Rossa (II KUP) rappresenta il tramonto di una giornata, per l'allievo la fine di un tipo di allenamento. La cintura rossa è anche un segnale di pericolo: le tecniche possono diventare pericolose, è indispensabile l'autocontrollo. |
![]() |
Rossa superiore (I KUP) |
|
|||
![]() |
Poom questo grado si può acquisire dopo aver compiuto i 10 anni, con almeno 1 anno di permanenza da cintura rossa, esso è suddiviso in 1°, 2° e 3° Poom. La cintura è di colore rosso-nero. |
![]() |
Nera (I DAN e successivi) rappresenta la notte. Per l'allievo inizia un nuovo metodo di allenamento sia fisico che mentale. Questo grado rappresenta anche l'impenetrabilità alla paura, alle tentazioni e al male. Il colore nero racchiude tutti i colori delle cinture precedenti. Un nuovo punto di inizio. |